Un progetto per riqualificare e abbellire i prospetti e gli angoli caratteristici del centro storico attraverso la realizzazione di 16 panelli in maiolica dipinta a mano raffiguranti gli eventi più significativi della storia normanna di Troina e di Sicilia. Una sorta di museo a cielo aperto con un percorso ben preciso e con l’ausilio di audioguide. L’itinerario scelto è quello dell’antico quartiere medievale di Scalforio con la valorizzazione dei prospetti delle antiche case e degli scorci caratteristici. La realizzazione del progetto avverrà attraverso il coinvolgimento diretto dei proprietari degli immobili ricadenti nel centro storico, con l’obiettivo di stimolare in loro l’orgoglio civico di contribuire alla realizzazione di un grande progetto culturale e turistico utile alla città.

Un progetto per riqualificare e abbellire i prospetti e gli angoli caratteristici del centro storico attraverso la realizzazione di 16 panelli in maiolica dipinta a mano raffiguranti gli eventi più significativi della storia normanna di Troina e di Sicilia. Una sorta di museo a cielo aperto con un percorso ben preciso e con l’ausilio di audioguide. L’itinerario scelto è quello dell’antico quartiere medievale di Scalforio con la valorizzazione dei prospetti delle antiche case e degli scorci caratteristici. La realizzazione del progetto avverrà attraverso il coinvolgimento diretto dei proprietari degli immobili ricadenti nel centro storico, con l’obiettivo di stimolare in loro l’orgoglio civico di contribuire alla realizzazione di un grande progetto culturale e turistico utile alla città.